Ches Smith
The Bell
ECM 2016, distribuzione Ducale
D’Avanguardia e di Avanguardie si ragiona per l’ultimo album del talentuoso Ches Smith, dal momento che ogni sistema musicale ha avuto sempre l’esigenza di presentarne una, come il batterista ben sa ed intende argomentare.
Ben Monder
Amorphae
ECM 2015, distribuzione Ducale
Coerente all’Estetica ECM, il chitarrista Ben Monder da tempo cerca di oltrepassare il funambolico e fantomatico confine fissato da coloro che riteniamo suoi Maestri Spirituali, John Abercrombie, Ralph Towner, Bill Frisell e David Torn.
Doctor 3
Parco della Musica Records 2014, in associazione con Jando Music
A priori, si potrebbe essere tentati dal dire che si sia trattato della solita performance accattivante, giocata sulla miscellanea Pop Songs +Evergreens del jazz, un Florilegio che in effetti avrebbe anche avuto la propria ragione di esistere, innanzitutto come “easy listening” per una Summa da proporre a livello commerciale.
Michel Benita Ethics
River Silver
ECM 2016, distribuzione Ducale
Nelle Avventure ECM c’è sempre un’ Idea di far incontrare, attorno a ciò che consideriamo Nuovo, artisti che pensano al proprio Sound come insieme di elementi addotti ad essenze più complesse, naturali e psichiche, volutamente spinte in contaminazioni fra repertori ritenuti un tempo distinti se non inconciliabili.
Mission Formosa
Alfamusic, 2016
Come illustrato dalla copertina del disco, la mission del sestetto è quella di gettare un ponte tra culture musicali diverse, in apparenza molto distanti (benché, a quanto pare, accomunate da un idem sentire), per poi trovare questo ponte nel linguaggio universale del jazz.
Sherrita Duran
The Look of Love
Alfamusic, 2015
Diciamolo subito: Sherrita Duran, cantante californiana che vive da tempo in Italia, ha sicuramente un bel coraggio nel confrontarsi con brani che sono stati scritti da autori come Burt Bacharach e Leonard Cohen e con standards che sono stati interpretati prima di lei da artisti del calibro di Diana Krall (The look of love), Liza Minnelli (New York New York) e Whitney Houston (Your are not alone).
Stefano Bollani /Hamilton de Holanda
O que serà
ECM 2013 , distribuzione Ducale
“O que serà”: ciò che accadrà. Una dichiarazione impegnativa per chiunque faccia Arte, e che immediatamente rimanda al senso del Divenire nell’Immagine del Mondo della Tragedia Ellenica, recitata dagli Ypokrites , che non erano “ipocriti” ma Attori.
Carla Bley, Andy Sheppard, Steve Swallow
Trios
ECM 2013
Per un album il cui titolo gioca sulla pluralità dell’ensemble base delle Blue Notes ci si potrebbe aspettare una coordinata proposta di definizioni standard del Suono in Trio: il suggerimento sembrerebbe correre fra le righe, lasciando via ampia alla libertà strumentale, e, conoscendo Carla Bley, all’improvvisazione nelle sue diverse forme ed aree di applicazione, a sistemi e modelli concepiti anche in modo alogico se non astratto.
Luciano Viti - Paolo Fresu
CHET & MILES
Postcart 2014
Nelle memorie di Paolo Fresu e negli scatti di Luciano Viti due dei protagonisti della grande generazione del Jazz : il principe delle tenebre e l’angelo della luce, l’inquietante bagliore nell’Intimo, il tenue ed autodistruttivo Crepuscolo.