I filosofi e la musica: Umberto Eco
Opera aperta
Ci vuole ben altro spazio, rispetto alle poche righe che seguiranno, per ricordare Umberto Eco a poche ore dalla morte: il filosofo, il semiologo, il narratore, l’editor, l’intellettuale capace di tenere insieme, in una sintesi bella e felice, l’erudizione e la modernità, Aristotele e Mike Bongiorno, l’alto e il basso, il colto e il popolare, il tecnicismo spinto al limite del virtuoso e l’estro divulgativo di chi vuole portare il sapere a tutti e sa benissimo come farlo, anche utilizzando il registro giocoso e fabulatorio.